Ricordiamo la nostra storia, il nostro viaggio verso l’eccellenza
Il Gruppo SFA (Software for Automation), fondato nel 1999 dall’ingegnere Alberto L. Groppelli, celebra quest’anno il suo 26° anniversario, consolidandosi come punto di riferimento internazionale nello sviluppo di software per l’automazione industriale. Con una presenza in più di 60 paesi e dopo aver frequentato più di 1.000 stabilimenti industriali in tutto il mondo, il gruppo formato da SFA Argentina, Automatica Services LLC e USA Engineering & Automation Services LLC continua ad espandere la sua influenza nel settore industriale globale.
Nuovo progetto di automazione per l’industria alimentare in Europa
SFA Automation è stata selezionata per condurre un ambizioso progetto di automazione globale per una delle aziende leader in Europa. Il progetto prevede l’implementazione di sistemi di controllo basati su PLC Siemens S7, sviluppo di interfacce SCADA personalizzate e l’integrazione di 6 robot FANUC per linee di produzione e confezionamento. Questo progetto riafferma la fiducia che le multinazionali come Coca Cola, Pepsi Cola e Heineken si collocano nell’esperienza del team tecnico SFA per ottimizzare i propri processi produttivi.
SFA apre il nuovo centro di formazione tecnologica emergente
In risposta alla crescente domanda di professionisti specializzati nell’automazione industriale, SFA ha inaugurato un nuovo centro di formazione focalizzato su tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale applicata ai processi industriali, l’Internet of Things (IoT) e i sistemi di controllo distribuiti avanzati. Con questa iniziativa, SFA non solo rafforza il suo impegno per la formazione continua del proprio personale, ma offre anche programmi di formazione specifici per i clienti e nuovi talenti, seguendo la tradizione avviata dal suo fondatore di reclutamento e specializzazione dei migliori ingegneri del mercato.

Ampliamento dei servizi nelle energie rinnovabili e sostenibilità
Il Gruppo SFA annuncia l’ampliamento del proprio portafoglio di servizi per includere soluzioni di automazione specifiche per il settore delle energie rinnovabili e progetti di sostenibilità industriale. Questa nuova linea di servizi comprende lo sviluppo di sistemi di controllo per impianti a biogas, l’ottimizzazione degli impianti di trattamento degli effluenti e la modernizzazione dei processi per ridurre il consumo di energia negli impianti industriali. ‘La nostra esperienza in grandi progetti di automazione ci posiziona perfettamente per affrontare le sfide di sostenibilità che l’industria globale deve affrontare oggi’, ha affermato Eng. Groppelli, Direttore del Gruppo SFA.